Descrizione:
Frontierland è l'area tematica del Disneyland Park ispirata al 1800 americano.
I suoi temi vanno dal profondo e selvaggio West, alle case coloniali (tipiche di New Orleans) dell'epoca, ai confini messicani, agli accampamenti indiani e alle fattorie ottocentesche.
Si può accedere a Frontierland da tre posti diversi: direttamente dalla Main Street U.S.A. (sfruttando alla fine della Liberty Arcade un comodo passaggio), da Central Plaza (che è poi l'ingresso principale di Frontierland) oppure da Adventureland.
Descrizione ZONA A:
Entrando da Central Plaza, una volta oltrepassato un fiumiciattolo e un piccolo accampamento indiano,ci si trova di fronte la ricostruzione di un fortino americano (Legends of the Wild West) ai tempi del far west. Siamo nel periodo delle leggende del vecchio west, con i suoi personaggi famosi, i suoi banditi e sceriffi.
Appena passato il fortino ci troviamo di fronte a Big Thunder Mountain, una miniera abbandonata su una montagna in stile Grand Canyon.
Vicino all'ingresso per la miniera, ci possiamo cimentare come pistoleri del West tramite il poligono Rustler Roundup Shootin' Gallery.
Descrizione ZONA B:
Da questo paesaggio di profondo West possiamo spostarci verso Sud dove il tema del Far West si ispira maggiormente alle case coloniali dell'epoca con i suoi grandi manieri.
Scendendo verso Sud, quindi, incontriamo Thunder Mesa Riverboat Landing (un battello a vapore del 1800) e successivamente Phantom Manor, un antico casale coloniale ormai abbandonato da molti anni, per il quale si tramandano numerose leggende e storie di fantasmi ! Ai suoi piedi c'è invece un vecchio cimitero di famiglia.
Descrizione ZONA C:
Tornando verso Nord, notiamo che nella zona c, il paesaggio vecchio west si trasforma a poco a poco in messicano, quasi come a volerci segnalare che stiamo oltrepassando i confini.
Ottima la scelta di mettere proprio in quel punto il West messicano perché i toni dei suoi edifici richiamano molto quelli polinesiani della adiacente Adventureland.
Sembrerà strano, ma il passaggio da Frontierland adAdventureland per questa via è sicuramente il più riuscito di tutti quelli presenti nel parco!
Descrizione ZONA D:
Procedendo ancora verso Ovest, incontriamo un villaggio indiano (Pocahontas Indian Village) e alcuni richiami ai pellirossa.
Descrizione ZONA E:
l'ultima zona è quella che si trova nella parte più a Ovest di Frontierland. In questa zona sono forti i richiami alle antiche fattorie del vecchio west. Gli edifici sono di legno grezzo e gli animali passeggiano tranquillamente in mezzo a noi.
Un vecchio mulino a vento spicca al centro dell'area, la quale comprende il villaggio di Woody (protagonista del film Toy Story);, il teatroChaparral Theatre, la stazione Frontierland Station del Disneyland Railroad e il ristorante Cowboy Cookout Barbecue.
Commento finale:
Come il resto del parco, anche Frontierland cambia in base alla stagione.
Durante il Natale, il villaggio di Woody si trasforma del
villaggio di Babbo Natale, mentre durante il periodo di Halloween, Frontierland si trasforma in Halloweenland, il paese degli Uomini Zucca!
In generale, comunque, questa Frontierland è la più grande mai creata in un parco Disney e scenograficamente è una
delle aree più belle del parco.
Un'ulteriore attrazione importante, la renderebbe perfetta!
Attrazioni principali di Frontierland
Big Thunder Mountain
Phantom Manor
Altre attrazioni di Frontierland
Legends of The Wild West
Thunder Mesa Riverboat Landing
Rustler Roundup Shootin' Gallery
River Rogue Keelboats
Pocahontas Indian Village
Woody's Roundup
Spettacoli di Frontierland
Ristoranti di Frontierland
Silver Spur Steakhouse
The Lucky Nugget Saloon
Fuente del Oro Restaurante
Cowboy Cookout Barbecue
Snack-Bar di Frontierland
Negozi di Frontierland
Tutti in sella!
Preparatevi a rivivere le leggende del Far West, negli anni tumultuosi della Febbre dell'Oro!